a.a. 2019/2020
Opinione degli studenti sulla didattica erogata

Dipartimento SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA - Dipartimento
- ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE
- DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA
- Corso di studi
- (10434) INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO) (L2)
- (10508) OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) (L2)
- (10419) OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA (L2)
- ECONOMIA
- GIURISPRUDENZA
- INGEGNERIA
- Corso di studi
- (10426) INGEGNERIA AEROSPAZIALE (LM)
- (10767) INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA (L2)
- (10473) INGEGNERIA ELETTRONICA (LM)
- (10364) INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA (L2)
- (10490) INGEGNERIA INFORMATICA (LM)
- (10382) INGEGNERIA MECCANICA (LM)
- (10753) INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE (LM)
- LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)
- MATEMATICA E FISICA
- MEDICINA DI PRECISIONE
- Corso di studi
- (10387) MEDICINA E CHIRURGIA (LM6)
- (10466) TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) (L2)
- (10439) TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) (L2)
- (10408) TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) (L2)
- (10504) TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) (L2)
- (10379) TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) (L2)
- (10460) TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) (L2)
- (10457) TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) (L2)
- (10457) TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) (L2)
- MEDICINA SPERIMENTALE
- PSICOLOGIA
- SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA
- Corso di studi
- (10391) LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) (L2)
- (10512) LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) (L2)
- (10509) TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA) (L2)
- (10366) TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) (L2)
- (10340) TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) (L2)
- SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMA
- Corso di studi
- (10393) BIOLOGIA (LM)
- (10479) BIOTECNOLOGIE (L2)
- (10386) FARMACIA (LM5)
- (10780) MOLECULAR BIOTECHNOLOGY (LM)
- (10349) SCIENZE AMBIENTALI (L2)
- (10492) SCIENZE BIOLOGICHE (L2)
- (10409) SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA (LM)
- (10384) SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO (LM)
- SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
- Corso di studi
- (10328) MEDICINA E CHIRURGIA (LM6)
- SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI
- Corso di studi
- (10444) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) A.O. DEI COLLI - NAPOLI (L2)
- (10527) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) A.O. SAN G. MOSCATI AVELLINO (L2)
- (10332) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) A.O. UNIVERSITARIA S.U.N. (L2)
- (10533) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ASL AV. (L2)
- (10533) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ASL AV. (L2)
- (10394) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) A.S.L. CE - AVERSA (L2)
- (10454) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) A.S.L. CE - MADDALONI (L2)
- (10354) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) A.S.L. NA1 (L2)
- (10453) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ISTITUTO PASCALE NAPOLI (L2)
- SCIENZE POLITICHE JEAN MONNET
- SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE
- Corso di studi
- (10441) FISIOTERAPIA (L2)
- (10401) FISIOTERAPIA - A.O. S.G. MOSCATI AVELLINO (L2)
- (10536) FISIOTERAPIA - ASL AV. S.ANGELO DEI LOMBARDI (L2)
- (10536) FISIOTERAPIA - ASL AV. S.ANGELO DEI LOMBARDI (L2)
- (10357) IGIENE DENTALE (L2)
- (10345) ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (LM6)
- (10440) ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) (L2)
(10340) TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) - Corso di studi
- (10391) LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) (L2)
- (10512) LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) (L2)
- (10509) TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA) (L2)
- (10366) TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) (L2)
- (10340) TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) (L2)
Dipartimento SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA
- Dipartimento
- ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE
- DONNA, DEL BAMBINO E DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA
- Corso di studi
- (10434) INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO) (L2)
- (10508) OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) (L2)
- (10419) OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) - A.O. S.SEBASTIANO E S.ANNA CASERTA (L2)
- ECONOMIA
- GIURISPRUDENZA
- INGEGNERIA
- Corso di studi
- (10426) INGEGNERIA AEROSPAZIALE (LM)
- (10767) INGEGNERIA AEROSPAZIALE, MECCANICA, ENERGETICA (L2)
- (10473) INGEGNERIA ELETTRONICA (LM)
- (10364) INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA (L2)
- (10490) INGEGNERIA INFORMATICA (LM)
- (10382) INGEGNERIA MECCANICA (LM)
- (10753) INGEGNERIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE (LM)
- LETTERE E BENI CULTURALI (DILBEC)
- MATEMATICA E FISICA
- MEDICINA DI PRECISIONE
- Corso di studi
- (10387) MEDICINA E CHIRURGIA (LM6)
- (10466) TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) (L2)
- (10439) TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) (L2)
- (10408) TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) (L2)
- (10504) TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) (L2)
- (10379) TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) (L2)
- (10460) TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) (L2)
- (10457) TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) (L2)
- (10457) TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) (L2)
- MEDICINA SPERIMENTALE
- PSICOLOGIA
- SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA
- Corso di studi
- (10391) LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) (L2)
- (10512) LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) (L2)
- (10509) TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA) (L2)
- (10366) TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) (L2)
- (10340) TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) (L2)
- SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI BIOLOGICHE E FARMA
- Corso di studi
- (10393) BIOLOGIA (LM)
- (10479) BIOTECNOLOGIE (L2)
- (10386) FARMACIA (LM5)
- (10780) MOLECULAR BIOTECHNOLOGY (LM)
- (10349) SCIENZE AMBIENTALI (L2)
- (10492) SCIENZE BIOLOGICHE (L2)
- (10409) SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UMANA (LM)
- (10384) SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO (LM)
- SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
- Corso di studi
- (10328) MEDICINA E CHIRURGIA (LM6)
- SCIENZE MEDICHE TRASLAZIONALI
- Corso di studi
- (10444) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) A.O. DEI COLLI - NAPOLI (L2)
- (10527) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) A.O. SAN G. MOSCATI AVELLINO (L2)
- (10332) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) A.O. UNIVERSITARIA S.U.N. (L2)
- (10533) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ASL AV. (L2)
- (10533) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ASL AV. (L2)
- (10394) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) A.S.L. CE - AVERSA (L2)
- (10454) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) A.S.L. CE - MADDALONI (L2)
- (10354) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) A.S.L. NA1 (L2)
- (10453) INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) ISTITUTO PASCALE NAPOLI (L2)
- SCIENZE POLITICHE JEAN MONNET
- SPECIALITA' MEDICO-CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE
- Corso di studi
- (10441) FISIOTERAPIA (L2)
- (10401) FISIOTERAPIA - A.O. S.G. MOSCATI AVELLINO (L2)
- (10536) FISIOTERAPIA - ASL AV. S.ANGELO DEI LOMBARDI (L2)
- (10536) FISIOTERAPIA - ASL AV. S.ANGELO DEI LOMBARDI (L2)
- (10357) IGIENE DENTALE (L2)
- (10345) ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (LM6)
- (10440) ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) (L2)
(10340) TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA)
- Corso di studi
- (10391) LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) (L2)
- (10512) LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) (L2)
- (10509) TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA) (L2)
- (10366) TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) (L2)
- (10340) TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA) (L2)
29
SSD
9
Insegnamenti
32
Docenti
58
UD valutate
313
Schede totali
Sis
ValDidat - 3.2v -
Copyright© 2019-2020 -
all rights reserved.
Per informazioni: info@valmonsrl.it

Per informazioni: info@valmonsrl.it
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.
Accetta
Link diretto alla pagina
Guida
La tavola di riepilogo effettua la rilevazione per il livello gerarchico selezionato e per ciascuno dei quesiti di cui si compone il questionario.
Nella tabella sono riportate la proporzione P1 di risposte con valutazione negativa (punteggio inferiore a 6), la proporzione P2 di risposte con valutazione positiva (punteggio superiore o uguale a 6), immediatamente sotto la tabella è consultabile l’istogramma "P2: Giudizi positivi per quesito (valori %)" dei valori riportati da tale indice, un indice di posizione media che viene confrontato con quanto rilevato l’anno accademico precedente e con quanto rilevato nel livello gerarchico superiore, un indice di variabilità lo scarto quadratico medio (SQM) e la posizione conseguita dal quesito nella graduatoria calcolata su tutti gli altri raggruppamenti dello stesso livello gerarchico.
Il grafico "Distribuzione delle valutazioni ottenute (valori %)" rappresenta
La piena sufficienza è stata ragionevolmente collocata sul valore 7 in ragione del fatto che molti Atenei hanno scelto di adottare la scala di valutazione a 4 modalità di risposta, convenzionalmente riconvertite nei punteggi 2, 5, 7 e 10 pertanto la tavola cerca di richiamare l’attenzione sugli item che riportano un valore medio inferiore a 7 evidenziandoli con un colore più scuro.
Nella tabella sono riportate la proporzione P1 di risposte con valutazione negativa (punteggio inferiore a 6), la proporzione P2 di risposte con valutazione positiva (punteggio superiore o uguale a 6), immediatamente sotto la tabella è consultabile l’istogramma "P2: Giudizi positivi per quesito (valori %)" dei valori riportati da tale indice, un indice di posizione media che viene confrontato con quanto rilevato l’anno accademico precedente e con quanto rilevato nel livello gerarchico superiore, un indice di variabilità lo scarto quadratico medio (SQM) e la posizione conseguita dal quesito nella graduatoria calcolata su tutti gli altri raggruppamenti dello stesso livello gerarchico.
Il grafico "Distribuzione delle valutazioni ottenute (valori %)" rappresenta
La piena sufficienza è stata ragionevolmente collocata sul valore 7 in ragione del fatto che molti Atenei hanno scelto di adottare la scala di valutazione a 4 modalità di risposta, convenzionalmente riconvertite nei punteggi 2, 5, 7 e 10 pertanto la tavola cerca di richiamare l’attenzione sugli item che riportano un valore medio inferiore a 7 evidenziandoli con un colore più scuro.
FILTRI | |||
---|---|---|---|
Indagine | Visualizzazione | ||
Anno Accademico consente la modifica dell'anno di riferimento dell'indagine | Frequenza consente la selezione | ||
Questionari | Strutture | ||
Anni | Domande | ||
NAVIGAZIONE | |||
Home | Vai alla Home dell'università | Crea il link alla pagina | Offerta formativa | Visualizza offerta formativa | Bersaglio | Rappresentazione delle valutazioni medie: bersaglio |
Variazioni | Rappresentazione delle variazioni rispetto agli anni precedenti: bersaglio | Profilo valutazioni | Profilo delle valutazioni |
Tavola di riepilogo | Tavola di riepilogo delle valutazioni | Analisi per domanda | Distribuzione delle valutazioni, per quesito |
Suggerimenti | Rappresentazione grafica dei suggerimenti | Sinottico | Quadro sinottico dell'indagine |
Graduatorie | Tavola delle graduatorie | Open data | Open data |
Validazione | Analisi di validazione |